domenica 24 novembre 2013

Lonate Pozzolo ritorna alla TARSU: un respiro di sollievo per il piccolo commercio.




 Il Comune di Lonate Pozzolo ritorna alla TARSU. Lo ha deciso attraverso la delibera di giunta n° 0178 del 11-11-2013.  A permettere il ritorno alla TARSU  (tassa sui rifiuti solidi urbani) è il decreto legge 102/2013, convertito nella legge 124/2013, che consente, appunto, ai comuni di continuare ad applicare la TARSU.
 Il Comune era passato alla TARES a Ottobre, approvando il regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, il piano finanziario per l'introduzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES e determinando le tariffe per il 2013. Un'approvazione obbligata che aveva suscitato nella stessa maggioranza preoccupazione per il forte peso che sarebbe gravato sui cittadini, in particolare sulle attività commerciali e famiglie numerose. Avevamo cercato di spalmare la tassa in modo equo perché eravamo consapevoli che avrebbe pesato più della TARSU. Adesso è intervenuta la legge che ci permette di annullare la delibera di Ottobre e tornare alla tassa precedente. Il costo dello smaltimento avrà un incremento di 30 centesimi al metro quadrato che dovranno essere versati obbligatoriamente allo Stato, mentre il Comune dovrà garantire la copertura totale del servizio. Stiamo andando verso un periodo di transizione perché il prossimo anno non sappiamo quale tassa ci sarà. Intanto però, lo Stato ci ha permesso un passo indietro, perché la TARES gravava enormemente sulle attività commerciali e cittadini. La decisione di tornare indietro e adottare la TARSU va nella direzione che ci siamo sempre posti, cioè guardare alle esigenze dei nostri cittadini, salvaguardare le aziende e in particolare modo il commercio di vicinato. È un momento di crisi, e anche se la nuova TARSU sarà gravosa, lo sarà meno della TARES.

Antonio Patera 

Nessun commento:

Posta un commento